Focus Scienza

Puntata del 5 ottobre 2009

  • Durata:00:25:21
  • Andato in onda:05/10/2009
  • Visualizzazioni:

Italia Focus Scienza è dedicata alla clamorosa scoperta italiana di molecole d'acqua sulla superficie di tutta la Luna, pubblicata dal periodico Science. Giorgio Pacifici intervista in studio il vicecommissario dell'Agenzia Spaziale Italiana Piero Benvenuti, che spiega l'importanza della partecipazione dell'Italia alle ricerche effettuate con la navicella Cassini, con una sonda americana e un'altra indiana. L'ingegnere Fabrizio Giulianini di Selex Galileo mostra alle telecamere una fedele copia dello strumento "Vims", a bordo di Cassini, ideato e realizzato a Firenze, in Italia, che ha un ruolo importante nella scoperta. Il rilevamento dell'acqua renderà possibile la costruzione di una grande base lunare, il primo avamposto umano sul satellite della terra. Nei servizi, anche l'intervista a Radhika Ramanchandran dell'Agenzia Spaziale Indiana Inoltre, un risultato sorprendente nel campo della "neuroprotesica": scienziati svedesi sono riusciti a far "sentire" a chi aveva subito l’amputazione di un arto superiore, una protesi come se fosse la loro mano, "ingannando" il cervello.

Sito

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Commenti

Riduci
Navigazione alternativa dei video correlati